Cos'è
Dal 24 al 27 ottobre a Pistoia si terrà la prima edizione di Zona d’Ombra – Storie, trame e narrazioni, rassegna dedicata al giornalismo investigativo, alla cronaca e all’attualità.
A cura di Associazione culturale “Storie, trame e narrazioni – ODV” con la collaborazione della Biblioteca San Giorgio, dell’Ordine degli Avvocati di Pistoia, dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, dell’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia e della Fondazione Caript
In programma seminari, talk, dibattiti, spettacoli teatrali, proiezioni, un podcast teatrale, una mostra fotografica e un premio nazionale
Venerdì 24
Ore 9.30 - Palazzo de’ Rossi, via de’ Rossi
Apertura ufficiale con il seminario “Dalla traccia alla prova: il linguaggio della scena del crimine
Ore 16.00 - Auditorium Terzani, Biblioteca San Giorgio, focus sui casi di Saman Abbas, Serena Mollicone , Forteto
Sabato 25
Ore 9.30 – Biblioteca San Giorgio
Viaggio nelle dinamiche e nei segreti della criminalità organizzata, raccontato da due grandi esperti del settore. Si parlerà inoltre di Angelo Rizzo e di alcuni casi di cronaca ( via Poma, Garlasco e Mirella Gregori,) con giornalisti, avvocati, magistrati e testimoni diretti
Ore 21.30 - Cinema Hitachi Rail, via Ciliegiole
Proiezione di “Magma – Mattarella, il delitto perfetto”. Incontro con la regista Giorgia Furlan
Domenica 26
Ore 10.30 - Sala Maggiore del Palazzo comunale
Cerimonia di consegna del Premio Grandonio e del Premio speciale “Andrea Purgatori” a vari giornalisti investigativi, d’inchiesta e di denuncia
Pino Rinaldi (giornalismo investigativo) - Franco Lannino (fotografia d’inchiesta) - Giorgia Furlan (cinema di denuncia)
Stefano Nazzi (Premio speciale “Andrea Purgatori” per le forme innovative di comunicazione come i podcast), consegnato da Ludovico Purgatori
Ore 17.00 - Piccolo Teatro Bolognini
Podcast teatrale “Nessuno. Voci nella storia del Mostro di Firenze” e incontro pubblico “Il Mostro di Firenze, 40 anni dopo l’ultimo delitt
Lunedì 27
Ore 10.30 - Sala Maggiore del Palazzo comunale
Seminario per le scuole “La ricerca della verità al tempo dell’intelligenza artificiale. Le nuove sfide del giornalismo investigativo"
Ore 12.00 – Sale Affrescate del Palazzo comunale
Apertura della mostra fotografica “Macelleria Palermo” di Franco Lannino.
Iniziative collaterali
La Biblioteca San Giorgio, a supporto della rassegna, metterà in programma due proiezioni di film a tema, sabato 11 e sabato 18 ottobre, ore 17, con ingresso gratuito per gli iscritti ad una delle biblioteche della Rete Documentaria della Provincia di Pistoia (REDOP) fino ad esaurimento dei 20 posti disponibili della sala cinema al secondo piano della struttura.
Per uletriori informazioni e dettagli sul programma: www.stenodv.it | associazione.stenodv@gmail.com | 347 6151107
A chi è rivolto
A tutti e tutte
Date e orari
24 ott
27
ott
Costo
Tutte le iniziative sono a ingresso libero
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 14:01